Pubblicata il 16 Dic 2014
Davvero grazie al Basket Brescia Leonessa per la meravigliosa partita a cui ci è stato consentito di assistere, insieme ai ragazzi del gruppo SPECIAL OLYMPICS, domenica 20 novembre contro Veroli, con una vittoria incredibile della squadra bresciana che ha distanziato gli avversari di ben 43 punti! Sicuramente merito del nostro tifo ma forse anche della bravura dei giocatori che a fine partita abbiamo avuto l’onore di salutare e fotografare a bordo campo!
Grazie anche ai volontari e amici delle Cooperative Futura di Nave e Il Ponte di Villa Carcina che ci hanno accompagnato in questa avventura e hanno condiviso con noi l’immancabile pizzata a fine partita.
Alcune immagini in cui siamo stati inquadrati
Il video della bellissima iniziativa di lancio dei peluche
http://vimeo.com/114671795
Leggi tutto
Pubblicata il 5 Dic 2014
La vacanza invernale di quest’anno è alle porte! Da Giovedi 1 Gennaio 2015 (partenza ore 15,00 dal parcheggio adiacente la Stazione Metro di Mompiano) al 5 Gennaio 2015 (rientro previsto verso le ore 17, stesso luogo) vi riproponiamo la vacanza in montagna nel Parco dell’Adamello in Vallecamonica!
La località che abbiamo scelto è sempre Paspardo (Brescia) dove alloggeremo all’Ostello del Pittore, che ci ha coccolato l’anno scorso, con un denso programma di nuove iniziative e passeggiate sulla neve per respirare aria di montagna e godere della gioia di stare insieme.
Abbiamo in programma la visita guidata al Caseificio Sociale della Valcamonica di Capo di Ponte, dove vedremo come si producono i formaggi, la visita alla Agroittica San Fiorino di Borno, per conoscere e toccare con mano l’allevamento delle trote e degli storioni nelle vasche di acqua pulita di montagna, rivisiteremo il centro Faunistico del Parco dell’Adamello per conoscere gli animali che vi abitano e imparare utilizzando i laboratori didattici.
Vedremo le incisioni rupestri preistoriche del Parco Archeologico Comunale di Seradina e Bedolina a Capo di Ponte, dove c’è la Rosa Camuna simbolo della Regione Lombardia, andremo a Cividate Camuno per ammirare il teatro e l’anfiteatro romano e poi, naturalmente, non poteva mancare il grande Archeopark di Darfo.
Coloro che volessero partecipare devono dare la conferma telefonica o tramite la nostra mail entro il 27 Dicembre 2014.
Leggi tutto
Pubblicata il 24 Ott 2014
Cari ragazzi/e,
La Centrale del Latte Basket Brescia, squadra di basket professionista che milita nel campionato nazionale LNP A2 Gold, ha invitato la nostra Associazione a partecipare alla partita con la GZC Basket Veroli, in programma domenica 30 novembre 2014, alle ore 18, al Pala San Filippo, in Via Bazoli a Brescia (Quartiere S.Anna).
Per l’occasione, avremo accesso gratuito al palazzetto dello sport e un settore dedicato dove sistemarci per guardare la partita insieme ai tifosi della Leonessa.
Siccome i posti sono da prenotare con un discreto anticipo e sono limitati, è necessario confermare la Vostra partecipazione, al solito numero di telefono 3294183952 (Nunzio), oppure inviandoci una email all’indirizzo info@vacanzedintorni.it entro il 24 novembre 2014.
Ogni ragazzo/a può portare con sé un famigliare o un amico/a a vedere la partita.
Con lo spirito di amicizia, gioia e sportività che ci contraddistingue, valori rappresentati anche dalla pallacanestro e dal Basket Brescia Leonessa, abbiamo deciso di estendere l’invito anche agli utenti dei servizi delle Cooperative IL PONTE e FUTURA, per vivere questa giornata di sport e volontariato tutti insieme.
Il luogo di ritrovo è davanti ai tornelli di ingresso al Pala San Filippo, alle ore 17 di domenica 30 novembre 2014. Per chi viene in macchina di fronte al palazzetto c’è un grande parcheggio gratuito.
Contando di vedervi tutti, con affetto.
Il Presidente
Nunzio Beccalossi
Leggi tutto
Pubblicata il 8 Ott 2014
L’estate 2014, o meglio la Non estate, non ci ha portato fortuna. Abbiamo sofferto il freddo (mattino e sera) e di conseguenza patito di molti episodi di malessere (gravi e meno gravi) nei partecipanti, che in alcuni casi non avevano proprio previsto che la vera estate non sarebbe arrivata neanche a Marina di Massa ed erano quindi dotati di vestiario molto leggero. Fortunatamente durante il giorno si è potuto comunque godere del mare e della piscina e tante sono state le attività di svago e gioco realizzate.
Le olimpiadi (in spiaggia e in piscina) hanno visto vincitori il gruppo delle Aquile,che con l’abile guida e grande sforzo di Michele N. si sono impegnate per conquistare il podio (complimenti quindi al capitano Michele e a Alessandra, Monica, Ezio e Lucia) e si sono portati a casa un utile premio. Ma a fine soggiorno abbiamo ritenuto di premiare e menzionare tante specialità: un premio a Paolo per l’attività sportiva, a Paola per il grande aiuto dato a Monica, a Francesca per l’entusiasmo in tutte le attività proposte, a Claudia per la collaborazione con le compagne di stanza, a Monica per la volontà di autonomia nonostante la difficoltà motoria, a Oscar per l’impegno nello studio pomeridiano, a Maria Luisa per la capacità di farsi perdonare un gesto infelice dalle compagne, a Giulio quale miglior perdente alle Olimpiadi (essendosi impegnato molto pur non avendo risultati) a Ezio quale miglior forchetta della stagione.
Avevamo naturalmente anche specialità negative, che, una volta segnalate agli interessati, devono essere oggetto di oblio da parte nostra ma di riflessione da parte loro. Un grazie a Piergiorgio per la bella serata di musica e canzoni e per la presenza discreta ma attenta: una menzione-ricordo agli animatori di struttura /Elisa e Davide/ che hanno rallegrato alcune nostre serate e ci hanno tenuto in forma con il body- tonic in piscina e in spiaggia, e ai nostri affezionati partecipanti e giornalisti in erba che ci hanno descritto la loro esperienza
ARRIVEDERCI ALLA VACANZA INVERNALE!
Leggi tutto
Pubblicata il 8 Ott 2014
Dal 16 al 23 agosto sono andata una settimana al mare con i miei amici in Toscana a Massa Carrara, Torre Marina. Siamo andati con il pulman. Io ero in stanza con Federica Schiavo, Lucia e Alessandra. Ho trascorso la vacanza tranquilla, mi sono rilassata e sono stata bene e mi sono divertita. Quest’anno abbiamo organizzato i giochi olimpici che sono stato strabelli e impegnativi forti…. con i miei amici e volontari mi sono trovata bene. Il tempo è stato bello tutti i giorni ma ogni tanto cambiava e venivano vento e nuvole ma niente pioggia. Il 23 agosto alla mattina dopo colazione siamo andati a lavarci i denti e poi siamo andati a fare il percorso vita con i nostri istruttori che erano Paolo e Daniele. Io sono stata brava perche e l’ho fatto tutto. Dopo siamo andati verso l’albergo, abbiamo pranzato e finito il pranzo siamo ritornati in albergo e io ho preparato la valigia per ritornare a casa. Ho fatto un riposino e verso le 16.00 siamo andati in spiaggia e c’era li una ragazza che ci aspettava per farmi le treccine e io sono rimasta li fino le 17.25. Poi siamo saliti in camera a prepararci perchè alle 18 veniva il taxi a prenderci per portarci alla stazione ferroviaria di Massa Centrale dove alle 18.45 avevamo il treno per Brescia. Eravamo io, Michele Andreis e il volontario Piergiorgio e insieme abbiamo fatto il viaggio di rientro a casa. Alla stazione di Brescia mi aspettava mia mamma. Io voglio dire che mi dispiace moltissimo essere stata al mare solo una settimana perché avevo già fatto una settimana di ferie a maggio e poi avevo il rientro al lavoro. Mi dispiace moltissimo, spero l’anno prossimo di poter fare la vacanza intera con i miei amici ed i miei volontari.
Serena
Sabato 16 agosto 2014 siamo partiti nel pomeriggio verso le 14 con il pulmino guidato da Lucia e c’era anche la mia compagna Monica. Siamo arrivati al Boomerang e ci siamo trovati con gli altri. L’autista ha messo le nostre valigie e borsoni sul pulman e siamo partiti. Eravamo in 27 persone. Alla Cisa ci siamo fermati all’Autogrill. Poi siamo ripartiti. Siamo arrivati verso le 17.30 e abbiamo tirato giù le valige e i borsoni. Poi siamo andati a cena tutti quanti poi siamo andati in camera a dormire. Alla mattina andavamo al mare e al pomeriggio in piscina e facevamo i giochi delle Olimpiadi. Un pomeriggio siamo adnati a Marina di Carrara vicino a dove costruiscono le navi e le barche. Intorno c’era il muro molto alto e al di là c’era il mare. Facevamo anche la ginnastica muscolare al mattino con Davide e Elisa, i nostri animatori. Facevamo anche acquagym in piscina. Venerdì 29 agosto alla sera dopo cena abbiamo fatto una grande festa con canzoni e karaoke. La compagnia mi è piaciuta moltissimo.
Marialuisa
Sabato 16 agosto siamo partiti per andare al mare con gli amici del gruppo di Nave. Siamo arrivati in Toscana nel pomeriggio verso le 18. Nunzio ci ha fatto vedere le nostre camere: io ero nella stanza n. 506 e ho dormito con i miei due amici Paolo e Giulio. Il nostro programma settimanale era molto vario e facevamo tante cose: facevamo le riunioni per decidere cosa fare e parlare delle regole, facevamo il risveglio muscolare con Davide ed Elisa, andavamo in piscina. Abbiamo anche creato la squadra “i fantastici 5” composta da me, Serena, Paolo, Federica e Claudia. Abbiamo fatto la gara di bocce e la partita di pallavolo con braccioli, poi alla sera andavamo alla sala giochi. A cena mangiavamo tante cose buone tipo la pasta col pesto e la pasta ai frutti di mare il cuscus di pesce, il branzino con le lische. Abbiamo visitato il mercato, abbiamo fatto le olimpiadi in acqua in piscina e andavamo anche in discoteca. Con l’animazione hanno fatto il karaoke e io ho cantato “non cambierò mai” di Baby K. Abbiamo giovato al mini golf e ci siamo divertiti tanto. Ci siamo rilassati e abbiamo anche fatto delle passeggiate. Gli animatori ci hanno fatto fare il “gioco dei 5 sensi: tatto, udito, olfatto, gusto e vista” che mi è piaciuto davvero tanto. Poi siamo andati a Marina di Carrara per vedere il molo.
Commento finale: questa vacanza mi è piaciuta davvero tanto; per me è stata la cosa più bella che ho fatto durante l’estate. Voglio ritornare ancora a Marina di Massa perché mi piace troppo. Il mio voto è 100 % perchè il posto è bellissimo e mi sono trovato bene con il nostro gruppo, ma sopratutto con gli animatori. I love Marina di Massa e grazie a Davide ed Elisa perché mi hanno fatto fare tanta ginnastica
Daniele
Dal 16 al 30 Agosto 2014 sono andata al mare con il gruppo “Vacanze e dintorni”. Al mattino mi sono lavata, vestita, ho fatto anche il letto da sola e ho preparato le valige e lo zaino. Ho pranzato e poi abbiamo caricato le valige e lo zaino in macchina. I miei genitori mi hanno accompagnata in macchina a Mompiano alla stazione della metropolitana. Mi aspettavano i ragazzi e i volontari. Poi siamo saliti sul pulman e io mi sono seduta vicino a Clara. Ho salutato i miei genitori dal finestrino del pulman e siamo partiti. Durante il viaggio ho fatto un sonnellino poi verso le 16 ci siamo fermati all’Autogrill. Siamo arrivati al mare verso sera, abbiamo sistemato le valige e siamo andati nelle camere. Io ero in camera con Pamela , Aurora e Francesca. Durante le vacanze abbiamo fatto tante cose, i giochi, le olimpiadi, le passeggiate, i bagni, le serate di musica… Alla fine di agosto siamo ritornati a casa. Avevo voglia di tornare a casa, alla Gnali Bocia ed in Cooperativa. Sono state delle belle vacanze.
Claudia
Da sabato 16 agosto e fino al 30 sono andata al mare al solito posto con gli amici di Nave. Quest’anno siamo partiti di pomeriggio perché c’era poco traffico. Arrivati al mare abbiamo scaricato le valigie e messo le cose nell’armadio. Ci siamo lavati le mani e la faccia per rinfrescarci e siamo andati a pranzo. Finito il pranzo abbiamo bevuto il caffè alle macchinette. Al pomeriggio abbiamo fatto il riposino. Il mare e la piscina erano lì vicino. Durante le vacanze abbiamo giocato in spiaggia, siamo stati in piscina, abbiamo conosciuto due animatori che si chiamavano Elisa e Davide ed erano molto bravi. Una sera sono andata in sala giochi ed ho vinto due braccialetti. Anche quest’anno mi sono divertita al mare e spero di tornarci anche l’anno prossimo.
Monica
Siamo partiti sabato 16 agosto dal parcheggio della metro del Prealpino alle 14:30 con il pullman di Bergamo. C’erano Nunzio, Enrico, Paolo F., Anna, Clara, Deborah, Giorgio, io, Giulio, Ezio, Michele.2,Oscar, Marco, Michele, Daniele, Alessandra, Lucia, Aurora, Pamela, Federica, Paola, Maria Luisa, Francesca, Claudia… Poi ci siamo fermati all’autogrill e siamo arrivati alla torre di Massa alle 17:45. Arrivati là siamo andati in camera a sistemare le valige: io ero in camera con Giulio e Daniele . Poi siamo andati a cena tutti insieme. Ho conosciuto una cameriera che si chiama Simona. Durante la vacanza abbiamo fatto le olimpiadi a squadre la mia squadra si chiamava “i fantastici 5” ed era composta da me, Daniele, Federica, Serena e Claudia. Abbiamo fatto tanti giochi come bocce, tiro alla buca, pallavolo, ecc. Tutte le mattine facevamo riscaldamento muscolare con gli animatori che si chiamano Davide ed Elisa. Tutti i pomeriggi facevamo acquagym in piscina.
Una serata molto speciale abbiamo cantato con il nostro amico chitarrista che si chiama Giorgio. Sabato 23 agosto ho fatto per un giorno l’istruttore di atletica del percorso vita. Un giorno siamo andati a Carrara con il pulmino a vedere il molo, poi ci siamo fermati al un bar a bere qual cosa insieme e ho conosciuto la barista che si chiama Brunella. Tutte le sere abbiamo fatto uscite in sala giochi, quiz, gioco dell’oca, il gioco dei 5 sensi, il karaoke, il minigolf. Siamo anche andati al mercato di Pertaccia. Ho conosciuto due amici che si chiamano Vito e Carlo, abbiamo giocato insieme a bocce e quiz. Abbiamo conosciuto anche i ragazzi di una Comunità di Gorgonzola (Milano). Voglio ringraziare soprattutto Anna, Clara, Deborah, Nunzio, Enrico e Paolo che hanno organizzato questa bella vacanza. Per me è stata una esperienza importante. Spero di venire con voi al mare anche l’anno prossimo.
Paolo
Sabato 16 Agosto 2014 siamo arrivati da Brescia (Piazzale Stazione Metro Prealpino in Via Triumplina) per andare a fare le nostre vacanze al mare. Prima abbiamo messo i bagagli sul pulman e poi siamo partiti alle ore 14,30 e siamo arrivati per le 18,00 a Marina di Massa. Abbiamo tirato giù le nostre valigie dal Pulmino e abbiamo iniziato il nostro soggiorno a Marina di Massa. Siamo andati nelle nostre camere, abbiamo messo la nostra roba negli armadi e quando abbiamo finito e siamo andati a mangiare. Abbiamo fatto tante cose: siamo andati in spiaggia dove avevamo i nostri ombrelloni e sdraio, abbiamo salutato il mare, siamo andati in piscina, abbiamo fatto le Olimpiadi in acqua, abbiamo fatto delle belle serate di musica (un ragazzo che si chiama Giorgio suonava la chitarra), abbiamo esplorato il territorio di Marina di Massa, 9 alla sera alle 21 siamo andati a fare una bella serata di musica, abbiamo giocato a bocce, siamo andati in sala giochi e anche al mercato di Partaccia. Una sera io e Nunzio siamo andati a vedere il Gran Premio. Queste vacanze sono state bellissime!!!!!!!!!!
Lucia
Leggi tutto