Pubblicata il 1 Giu 2017
Si avvicina la data del nostro primo incontro estivo.
Il 18 giugno ci ritroviamo al pacheggio metro di Mompiano per raggiungere la stazione dei treni e dirigerci a Darfo Boario terme dove ci attende una guida che ci accompagnerà all’Archeopark.
Sarà una giornata all’insegna della preistoria : infatti il parco è stato voluto da un illustre ricercatore che ha ben pensato di proporre dal vivo la vita degli uomini e donne preistorici ; visiteremo la grotta, le palafitte, una fattoria neolitica e proveremo alcune attività a cui ci si dedicava in quel lontanissimo periodo storico (tiro con l’arco, costruzione di strumenti per la caccia e viaggeremo in zattera sul laghetto)
Non mangeremo nello stile preistorico ma ci ospiterà il ristorante all’interno del parco e sarà l’occasione per raccontarci com’è stato questo breve inverno.
E allora ….. tutti pronti per la partenza !
Leggi tutto
Pubblicata il 10 Gen 2017
Lo strano inverno di quest’anno ci ha riservato la sorpresa di non trovare neve a Pontedilegno (1200 m) ma tanto, tantissimo freddo che neanche le bevute di vin brulè o cioccolata calda riuscivano a mitigare.
Epica poi è stata la trasferta ai 2500 m del Passo Paradiso : partiti con la cabinovia dal Tonale siamo arrivati al passo mentre era in corso una tormenta di neve e la temperatura a – 20 gradi ci ha impedito di poter fare anche un piccolo percorso sulla neve, anche se siamo stati compensati dal bellissimo paesaggio del ghiacciaio dell’Adamello. Perciò, dopo un necessario ristoro al rifugio siamo ritornati a valle e vissuto un brevissimo attimo di ansia quando si è fermata nel vuoto la cabinovia a causa del forte vento.
Molto commovente e significativa per tutti noi la visita al Museo della guerra Bianca di Temù: abbiamo potuto vedere quanto le condizioni di questi soldati fossero impossibili da sopportare e capito come la neve abbia fatto un altissimo numero di morti; i nostri ragazzi, che poco conoscevano della guerra 15-18, hanno potuto approfondire quel periodo storico attraverso le immagini del video e delle slide che accompagnavano i vari materiali in esposizione.
Bellissima la gita alle Case di Viso e al laghetto in un territorio che ha mantenuto inalterate nel tempo il paesaggio e i manufatti umani: la salita è stata difficile per alcuni ragazzi ma la soddisfazione di arrivare è stata grande per molti di loro.
Abbiamo potuto trascorrere alcuni pomeriggi in compagnia delle iniziative dell’ Azienda di soggiorno (musica, clown, ecc.) anche se spesso siamo rientrati al calduccio della nostra casa vacanze con le mani e i piedi quasi congelati e abbiamo avuto l’ultimo giorno anche la visita della Befana che ci ha lasciato una dolce calza sul tavolo della colazione.
Nessuno sembra aver riportato conseguenze da raffreddamento …. quindi grazie a Pontedilegno per quanto ci ha offerto durante questo breve periodo di vacanza !
Leggi tutto
Pubblicata il 29 Nov 2016
Come ormai da molti anni abbiamo organizzato la vacanza invernale; quest’anno abbiamo scelto come location Ponte di Legno ridente cittadina a 1200 mt di altezza, nell’Alta Vallecamonica e perla del parco dell’Adamello. Ci ospiterà una struttura di recente realizzazione, dotata di ogni comfort, con camere in stile moderno e con fornitura di biancheria da letto e da bagno. Sarà possibile utilizzare lo skibus pubblico per le nostre gite sulla neve ma oltre a ciò avremo numerose possibilità di escursione ( Tonale, Museo della Guerra Bianca, Vermiglio, laghetto di Valbione ecc.) oltre che di attività sportive (pattinaggio, ciaspole) e ricreative ( Palazzetto dello Sport, Cinema , eventi organizzati dalla Pro-loco).
I posti a disposizione sono limitati alla capienza dei mezzi di trasporto, quindi coloro che sono interessati alla proposta è bene si facciano vivi quanto prima utilizzando la voce contatti del sito !
Periodo : dal 2 al 6 gennaio 2017
Leggi tutto
Pubblicata il 9 Nov 2016
Vorremmo quest’anno riproporre un incontro domenicale a cui possano partecipare, oltre ai ragazzi del gruppo vacanze, anche i genitori, fratelli, sorelle, fidanzati vari, amministratori di sostegno, insomma, tutti coloro che sono interessati all’attività della nostra associazione.
Lo scopo è quello di ritrovarci in compagnia e avere l’opportunità di scambiarci opinioni, proposte, indicazioni, ecc. visto che al rientro dal mare non c’è l’opportunità di soffermarsi e valutare insieme come sono andate le cose durante la vacanza e proporre le prossime iniziative.
Pertanto abbiamo prenotato presso il Ristorante Cascina Maggia a Brescia per DOMENICA 4 DICEMBRE alle ore 12 con il seguente menù: primo, spiedo con polenta e contorno, bevande e dolce al costo di 20 € a persona.
Alle 14.30 siamo attesi all’antistante stadio del Rugby per la partita duel Rugby Brescia contro il Rugby Verona: una nuova esperienza per comprendere uno sport fatto di grandi botte in campo, ma anche grande correttezza e rispetto tra i giocatori, e grandi bevute in amicizia alla fine della partita.
Restiamo im attesa delle prenotazioni da effettuare entro il 30 novembre!
Leggi tutto
Pubblicata il 4 Nov 2016
In queste giornate di novembre, fredde e piovose, ci consola non poco ricordare il nostro soggiorno a Igea Marina, al Centro Mare Verde ( di nome e di fatto ).
Definita da tutti noi una scelta vincente, la struttura ci ha offerto un soggiorno davvero piacevole: camere spaziose e accoglienti, cibo vario ed elaborato con vasta possibilità di scelta, spazi ricreativi attrezzati, la spiaggia a portata di mano e personale molto gentile e disponibile.
Le nostre numerose escursioni in bus ci hanno consentito di conoscere Bellaria( la sagra del pesce e il concerto delle cover di Battisti) Igea Marina ( il porto, la musica degli Zero Assoluto, il mercato) ed anche Torre Pedrera con la sagra delle ciambelle e il mercatino dell’Artigianato.
Tutti luoghi che vorremo sicuramente ritrovare il prossimo anno, così come il clima rilassato del gruppo che, a parte qualche normalissimo screzio, ha dimostrato di essere in buona armonia e di avere ormai fatto proprie le regole interne che da anni si vanno proponendo.
A tutti è piaciuta in particolare la gita all’Italia in miniatura di Viserba, che oltre a farci ripassare un pò di geografia, ci ha regalato un divertente spettacolo di varietà, una gita in barca a Venezia ( ? ) e una discesa mozzafiato in canoa ( e infatti le foto che pubblichiamo sono quasi esclusivamente di questa escursione).
Quindi non ci resta che consolarci con i ricordi e attendere la prossima stagione estiva, non dimenticando che ci aspetta una nuova avventura invernale nientemeno che a ……PONTE DI LEGNO !
Leggi tutto
Pagina 3 di 9«12345...»Ultima »